Escursioni in Valle Isarco

Felicità ad alta quota

Se vi guardate attorno e percepite questo scenario naturale con tutti i sensi, arriverete alla nostra stessa conclusione: la felicità non si può comprare.
Ma non ce n’è bisogno, quando si va alla scoperta della montagna, giusto? E cosa c’è di meglio?

Suggerimento panoramico!
L’escursione al rifugio Tribulaun (Calciati) è impegnativa, ma fattibile. Ci offre un contesto naturalistico unico e una vista strepitosa!

- Heidi
Il Wieser per chi ama le escursioni

Il Wieser, partenza perfetta per chi ama le escursioni

  • L’hotel è il punto di partenza per le escursioni in Alta Valle Isarco
  • Valli laterali raggiungibili in un battibaleno (pochi minuti di auto)
  • Tante malghe e rifugi che invitano a rilassarsi
  • ActiveCard gratuita per tantissimi servizi, come l’uso gratuito degli impianti di risalita delle aree escursionistiche Monte Cavallo, Racines e Ladurns 

Pssst …

dritta in arrivo!

Tre è il numero perfetto.
E queste tre destinazioni sono gratuite per voi... Per le altre? Basta diventare clienti dell’hotel Wieser. ​ ;-)

Lago di Pontelletto

 Malga Pontelletto sopra a Le Cave,  4:00 h,  8,1 km,  780 hm,   Media difficoltà
Il sentiero 14 sale prevalentemente ripido attraversando il bosco, superando numerose cascate, ruscelli, pascoli e rovine, e conduce infine al laghetto alpino (1850 m). Circa 15 minuti prima di vederlo, si incontra l’omonima malga, che invita a una sosta con succulenti piatti altoatesini, succhi frizzanti, una bionda bella fresca e un grappino alle erbe.

Suggerimento con vista lago!
Il Lago di Pontelletto è uno dei più bei laghi alpini, non c’è dubbio. È un percorso abbastanza impegnativo da fare a piedi o in e-bike, ma ne vale la pena!

- Katja
Lago di Pontelletto

L’alba sulla Cima di Stilves

 Strada del Passo di Pennes (sotto alla locanda),  1:30 h,  4,7 km,  250 hm,   Media difficoltà 
La Cima di Stilves sa sempre mostrarsi dal suo lato migliore. Con i suoi 2422 m di altezza, questo gigante avvolge tutti in un abbraccio montuoso. È facilmente raggiungibile seguendo il sentiero n° 14, e proprio per questo adatto alle famiglie, ma è anche considerata uno dei luoghi più suggestivi dell’Alta Valle Isarco per ammirare il sorgere del sole. Da lassù si scorgono l’intera valle, le valli laterali, le Alpi Sarentine, le Alpi dello Zillertal, dello Stubai, e infine le Dolomiti.

L’alba sulla Cima di Stilves

Via dei Castelli a Campo di Trens

 Hotel Wieser,  4:30 h,  16,2 km,  470 hm,   Media difficoltà
L’escursione circolare conduce dall’hotel a Trens, per proseguire lungo l’alta via di Trens e viaggiare indietro nel tempo fino al XIII secolo. Castel Pietra può essere ammirato solo dall'esterno, ad eccezione del ristorante. Castel Tasso, invece, con le sue maestose mura di cinta, il giro di ronda, le feritoie e i sotterranei, è aperto alle visite guidate.

Via dei Castelli a Campo di Trens
Suggerimento per godersi l’alba!
Con un termos di tisana alle erbe e le nostre barrette di muesli fatte in casa, l’alba sulla Cima di Stilves, la montagna di casa, è ancora più bella!

- Joachim

Voglia di vacanze?

Scoprite tutte le nostre offerte

Settimane speciali al Wieser in estate 7=6

Settimane speciali al Wieser in estate 7=6

11/06/2023 - 23/07/2023

7 giorni al prezzo di 6

Speciale Autunno - 15%

Speciale Autunno -10%

08/10/2023 - 29/10/2023

da 5 notti -10%

Pacchetto Attività e Gourmet

ACTIVE & GODIMENTO

16/04/2023 - 05/11/2023

34,00 € a persona

Speciale Avvento

Special AVVENTO -10%

01/12/2023 - 24/12/2023

da 4 notti -10%

Speciale Inverno

Special d'inverno -15%

07/01/2024 - 26/01/2024
03/03/2024 - 22/03/2024

da 5 notti -15%

Pacchetto Attività e Gourmet

ACTIVE & GODIMENTO in inverno

26/12/2023 - 17/03/2024

24,00 € a persona

Speciale Primavera - 15%

Speciale Primavera -15%

19/04/2024 - 17/05/2024

da 5 notti -15%

Aperitivo

APERITIVO À-LA-WIESER

sempre valdio

49,00 € per 2 persone